Descrizione

Cherry-plum “zebrato” con striatura del frutto di colore verde notevolmente marcato, si distingue per il colore rosso intenso della polpa, l’elevato contenuto di licopene e il notevole grado Brix. Frutto ovale appuntito, da 35-40 g, per raccolta a frutto singolo o grappolo. La pianta è compatta, di buona vigoria e con ciclo precoce.
Varieta’ indeterminata che necessita di sostegno e sfemminellatura
Il Datterino Zebrato: Un Gioiello per la Tua Cucina
Il datterino zebrato è una varietà di pomodoro caratterizzata dalle sue striature verdi e gialle che ricordano la pelliccia di una zebra. Oltre al suo aspetto accattivante, questo piccolo pomodoro è apprezzato per il suo sapore dolce e intenso, perfetto per dare un tocco di colore e sapore in più a molte preparazioni.
Perché Scegliere il Datterino Zebrato?
- Gusto unico: Il suo sapore è dolce e intenso, con note leggermente acidule.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte.
- Aspetto accattivante: Le sue striature lo rendono un ingrediente perfetto per presentare i tuoi piatti in modo originale.
Utilizzi in Cucina
Il datterino zebrato può essere utilizzato in molti modi:
- Crudo:
- Insalate: Perfetto per insalate miste, insieme a mozzarella, basilico e olio extravergine d’oliva.
- Caprese: Un classico rivisitato, con l’aggiunta di un tocco di colore.
- Bruschette: Ideale per preparare bruschette gustose e originali.
- Cotto:
- Salse e sughi: Perfetto per preparare salse e sughi per la pasta, aggiungendo un tocco di dolcezza.
- Condimenti: Ottimo per condire primi e secondi piatti, conferendo loro un sapore fresco e vivace.
- Conserve: Si presta alla preparazione di conserve sottolio o sott’aceto.
- Cottura al forno: Ideale per accompagnare carni bianche o pesce al forno.
Ricette Facili e Gustose
- Insalata Caprese: Affetta mozzarella, datterini zebrati e basilico. Conditi con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
- Bruschetta al Datterino Zebrato e Basilico: Tosta del pane, strofinalo con uno spicchio d’aglio, aggiungi i datterini tagliati a metà, basilico fresco e un filo d’olio.
- Pasta al Pomodorino Zebrato: Cuoci la pasta, condiscila con un soffritto di aglio, olio extravergine d’oliva e datterini tagliati a metà. Aggiungi basilico fresco e parmigiano grattugiato.
Consigli Utili
- Scelta: Scegli datterini zebrati sodi, con la buccia lucida e senza ammaccature.
- Conservazione: Si conservano in frigorifero per pochi giorni, avvolti in un panno umido.
- Congelamento: Puoi congelarli interi o tagliati a metà, per utilizzarli in seguito.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
70 100 cm tra le file, 40 50 cm sulla fila
Raccolta
40 45 giorni
Piante di datterino zebrato
Colore e sapore

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve
