Descrizione

Pomodoro nella tipologia “cherry”. L’ottima colorazione rossa dei frutti e la tolleranza al caldo lo rendono particolarmente indicato per le raccolte estive. Frutto di ottima consistenza e conservazione, ottimo il sapore e l’equilibrio tra zuccheri e acidità, del peso di 15-20 g. Elevata uniformità di pezzatura nel grappolo e resistenza alle spaccature. Pianta di buona vigoria con internodi corti e fogliame aerato.
I Pomodorini Ciliegino: Un Piccolo Tesoro in Cucina
I pomodorini ciliegino sono un ingrediente versatile e saporito, perfetto per arricchire una vasta gamma di piatti. Grazie alle loro dimensioni contenute e al sapore intenso, sono diventati un vero e proprio must-have nelle cucine di tutto il mondo.
Perché Scegliere i Pomodorini Ciliegino?
- Versatilità: Si prestano a molteplici preparazioni, sia crude che cotte.
- Sapore Intenso: Il loro gusto dolce e leggermente acidulo li rende un ingrediente perfetto per bilanciare sapori più decisi.
- Pratici: Le piccole dimensioni li rendono facili da utilizzare e da conservare.
- Colorati: Aggiungono un tocco di vivacità a qualsiasi piatto.
Utilizzi in Cucina
Ecco alcune idee per utilizzare i pomodorini ciliegino:
- Antipasti e Contorni:
- Insalate: Perfetti per insalate miste, caprese o con mozzarella e basilico.
- Bruschette: Tagliati a metà e conditi con olio, sale, pepe e origano, sono un classico intramontabile.
- Spiedini: Alternati con mozzarella, olive e altri ingredienti, sono ideali per aperitivi o buffet.
- Primi Piatti:
- Pasta: Aggiunti a pasta fresca o secca, danno vita a piatti semplici e gustosi.
- Risotto: Perfetti per arricchire risotti cremosi o estivi.
- Minestre: Danno un tocco di freschezza a minestre e zuppe.
- Secondi Piatti:
- Carne e Pesce: Arrostiscono alla perfezione e accompagnano carni bianche e pesce.
- Pizza: Aggiunti all’impasto o come topping, rendono la pizza ancora più gustosa.
- Salse e Condimenti:
- Salsa Fresca: Utilizzati per preparare salse fresche e leggere, come il pesto.
- Confetture: Si prestano alla preparazione di confetture dolci e agrodolci.
Ricette Facili e Gustose
Vuoi provare qualche ricetta? Ecco alcune idee:
- Insalata Caprese: Mozzarella, pomodorini ciliegino, basilico e olio extravergine d’oliva.
- Bruschette al Pomodoro: Pomodorini ciliegino, aglio, basilico, olio e pane tostato.
- Pasta al Pomodoro Fresco: Pomodorini ciliegino, aglio, basilico, olio e pasta corta.
- Spiedini Caprese: Mozzarella, pomodorini ciliegino, basilico e spiedini di legno.
Trapianto
marzo tunnellino o serra, aprile maggio pieno campo
Distanza
70 100 cm tra le file, 40 50 cm sulla fila
Raccolta
40 50 gg
Piante di pomodoro ciliegino

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve
