Descrizione

Lo zucchino giallo rugoso friulano è una varietà di zucchina poco diffusa . La sua polpa è molto soda, bianca e poco acquosa. E’ una zucchina dal sapore dolce e delicato che si avvicina leggermente a quello della zucca. Ottime mangiate crude o cotte quando i frutti hanno qualche giorno. Panta vigorosa il cui sviluppo e’ paragonabile ad una zucca
Lo Zucchino Friulano in Cucina: Un Tesoro da Scoprire
Lo zucchino friulano, con la sua buccia rugosa e il colore giallo intenso, è un ortaggio dalle mille potenzialità in cucina. La sua polpa soda e poco acquosa, dal sapore dolce e delicato, lo rende un ingrediente versatile e apprezzato sia crudo che cotto.
Perché scegliere lo zucchino friulano?
- Versatilità: Si presta a diverse preparazioni, dall’antipasto al contorno, passando per i primi piatti.
- Sapore unico: La sua dolcezza lo rende perfetto per chi cerca alternative più delicate alle zucchine tradizionali.
- Nutriente: Ricco di vitamine e sali minerali, è un alimento leggero e salutare.
Ricette con lo zucchino friulano
Antipasti:
-
- Carpaccio di zucchine: Affetta lo zucchino finemente, condiscilo con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un pizzico di limone. Guarnisci con scaglie di Parmigiano Reggiano e qualche fogliolina di menta.
- Zucchine grigliate: Taglia lo zucchino a rondelle e griglialo sulla brace o in padella. Servile calde con un filo d’olio e una spolverata di origano.
Primi piatti:
- Risotto allo zucchino: Tosta il riso in padella con lo scalogno tritato, sfuma con il vino bianco e prosegui la cottura aggiungendo brodo vegetale. A metà cottura, unisci le zucchine tagliate a cubetti e manteca con burro e Parmigiano Reggiano.
- Pasta con zucchine e pancetta: Soffriggi la pancetta in padella, aggiungi le zucchine tagliate a rondelle e cuoci fino a quando saranno tenere. Scola la pasta al dente e condisci con il sugo di zucchine e pancetta.
Contorni:
- Zucchine al forno: Taglia lo zucchino a tocchetti, condiscilo con olio, sale, pepe e erbe aromatiche. Inforna fino a doratura.
- Zucchine ripiene: Svuota le zucchine, farciscile con un composto a base di carne macinata, pangrattato, parmigiano e spezie. Cuoci in forno.
Altre idee:
- Zucchine trifolate: Taglia le zucchine a rondelle e cuocile in padella con aglio, olio e peperoncino.
- Zucchine gratinate: Prepara una gratinatura con pangrattato, parmigiano e erbe aromatiche. Cospargi le zucchine tagliate a rondelle e inforna fino a doratura.
- Zucchine in pastella: Friggi le zucchine tagliate a rondelle in pastella.
Consigli utili
- Pulizia: Per pulire lo zucchino friulano, basta lavarlo accuratamente sotto acqua corrente e spazzolarlo delicatamente con una spugnetta.
- Conservazione: Conserva lo zucchino in frigorifero, avvolto in un panno umido, per qualche giorno.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
200 cm tra le file 80 100 cm sulla fila
Raccolta
30 35 gg
Piante di zucchino friulano
