Descrizione
![](https://www.incampogrande.it/wp-content/uploads/2018/03/below-heading.png)
Ibrido della tipologia semi-bollosa a ciclo precoce; matura nelle semine primaverili a 55 giorni circa dal trapianto e nelle semine estive a 65 giorni circa dal trapianto. Testa molto compatta e rotonda, di colore verde medio, con pezzatura uniforme da 0,8 a 1,4 Kg. Il sapore è buono e dolce. Eccellente è la tenuta alla sovramaturazione e alla pre-fioritura, mentre la pianta ha una resistenza intermedia (IR) a Xantomonas campestris (Xcc)
La Verza in Cucina
La verza, è un ortaggio invernale dalla grande versatilità. Il suo sapore delicato e la sua consistenza croccante la rendono un ingrediente perfetto per numerose preparazioni.
Perché Utilizzare la Verza in Cucina?
- Versatilità: Si adatta a diverse cucine e si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte.
- Sapore delicato: Il suo sapore è più delicato rispetto al cavolo rosso, rendendola un ingrediente versatile.
- Proprietà nutritive: Ricca di fibre, vitamine (C, K) e minerali (potassio), è un alimento sano e nutriente.
- Economicità: È un ortaggio economico e facilmente reperibile, soprattutto nei mesi invernali.
Utilizzi in Cucina
Cruda:
- Insalate: Tagliata finemente, si sposa benissimo con altre verdure, frutta secca e un condimento leggero.
- Slaw: È un ingrediente fondamentale per la classica coleslaw, insieme a carote e maionese.
Cotta:
- Stufati: La verza stufata con patate, pancetta e aromi è un piatto classico della cucina contadina.
- Zuppe: Aggiunta a zuppe e minestre, dona un tocco di cremosità e sapore.
- Torte salate: È un ottimo ingrediente per farcire torte salate e quiche.
- Ripieni: La verza può essere utilizzata per farcire involtini, cannelloni o lasagne.
- Contorno: Saltata in padella con aglio, olio e peperoncino, è un contorno semplice e saporito.
Altre Idee:
- Sottaceti: Può essere sott’aceto per ottenere un contorno sfizioso e conservabile.
- Kimchi: In alcune varianti del kimchi coreano, viene utilizzata al posto del cavolo cappuccio rosso.
Ricette Facili e Gustose
- Verza stufata con patate e pancetta: Un classico comfort food, perfetto per le giornate fredde.
- Slaw di verza con mele e noci: Un contorno fresco e croccante, ideale per accompagnare secondi piatti.
- Torta salata con verza e fontina: Un piatto unico gustoso e facile da preparare.
- Zuppa di verza e lenticchie: Un piatto nutriente e completo, perfetto per un pranzo leggero.
Consigli per la Cottura
- Taglio: Tagliare la verza a listarelle o a striscioline per una cottura più rapida e uniforme.
- Cotture lunghe: La verza ha bisogno di una cottura lenta per ammorbidirsi e rilasciare i suoi sapori.
- Aromi: L’aggiunta di aromi come alloro, chiodi di garofano o cumino esalta il sapore della verza.
Trapianto
MARZO SETTEMBRE
Distanza
50 70 cm tra le file 50 cm sulla fila
Raccolta
inserire giorni raccolta
Piante di verza precoce
![](https://www.incampogrande.it/wp-content/uploads/2018/03/below-heading.png)