Descrizione

Ibrido della tipologia “mini” con pezzatura uniforme di circa 2,5 Kg. Il frutto è tondo, con buccia verde brillante a striatura marcata e possiede un’ottima tolleranza alle spaccature. Polpa croccante, di colore rosso intenso, particolarmente succulenta e con grado Brix elevato. I semi sono piccoli ed in numero ridotto. La pianta, di buona vigoria, ha un ciclo precocissimo e può essere coltivata in serra precoce ma anche in tunnel e in pieno campo
L’anguria “baby rossa” è un termine generico che si riferisce a varietà di angurie di piccole dimensioni con la polpa di colore rosso. Non esiste una varietà specifica universalmente riconosciuta con questo nome, ma piuttosto diverse cultivar che rientrano in questa descrizione.
Ecco alcune curiosità e usi comuni delle angurie “baby rosse”:
Curiosità sulle Angurie “Baby Rosse”:
- Dimensioni Contenute: La caratteristica principale è la loro taglia ridotta, solitamente con un peso che varia tra i 1 e i 5 kg. Questo le rende ideali per famiglie piccole, single o per chi preferisce porzioni più gestibili.
- Maturazione Precoce: Molte varietà di anguria baby rossa tendono ad avere un ciclo di maturazione più breve rispetto alle angurie di dimensioni maggiori. Questo significa che possono essere raccolte prima durante la stagione.
- Buccia Sottile: Spesso presentano una buccia più sottile rispetto alle angurie tradizionali, il che può renderle più delicate e con una durata di conservazione leggermente inferiore.
- Sapore Concentrato: Alcuni sostengono che, grazie alle dimensioni ridotte, il sapore delle angurie baby rosse possa essere più concentrato e dolce. Tuttavia, questo può variare a seconda della varietà specifica.
- Facilità di Coltivazione: Le dimensioni ridotte possono rendere più semplice la coltivazione in spazi limitati, come piccoli orti o persino in vaso (anche se con le dovute accortezze).
Usi delle Angurie “Baby Rosse”:
Gli usi delle angurie baby rosse sono simili a quelli delle angurie di dimensioni maggiori, ma con alcuni vantaggi specifici legati alle loro dimensioni:
- Consumo Fresco: Ideali per essere consumate fresche, tagliate a fette o a spicchi. Le dimensioni ridotte le rendono perfette per un singolo pasto o per evitare sprechi.
- Macedonie e Insalate: Facili da tagliare e da aggiungere a macedonie di frutta o insalate estive.
- Succhi e Frullati: La polpa succosa è ottima per preparare succhi e frullati rinfrescanti.
- Gelati e Sorbetti: La dolcezza naturale le rende adatte alla preparazione di gelati e sorbetti fatti in casa.
- Porzioni Individuali: Le dimensioni contenute le rendono perfette per preparare porzioni individuali di anguria, magari scavando la polpa e utilizzandola come ciotola naturale.
- Spuntini Sani: Ottime come spuntino sano e rinfrescante, facili da trasportare per un picnic o una gita.
- Presentazioni Culinarie: Possono essere utilizzate intere o tagliate in modo creativo per presentazioni culinarie originali.
In sintesi, le angurie “baby rosse” offrono la dolcezza e il sapore rinfrescante dell’anguria in un formato più piccolo e pratico. Sono una scelta popolare per chi cerca un’anguria facile da gestire e consumare.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
200/250 cm tra le file,60/80 cm sulla fila
Raccolta
60/70 giorni dal trapianto
Piante di anguria baby
piccola e dolce
