Descrizione

Varietà a coste multicolori; all’inizio di un verde
chiaro e si tingono a maturazione di splendidi colori tra
cui il giallo dorato, il rosa, il giallo chiaro, il rosa striato di
bianco, l’arancio, il rosso scuro, il bianco ed il verde. Ogni
colore è presente in diverse tonalità e si ravviva quando la
pianta è coltivata in piena luce o all’aperto
La Bietola Costa Colorata: Un Arcobaleno di Sapori in Cucina
La bietola costa colorata, con le sue vivaci sfumature di rosso, giallo e bianco, non è solo un piacere per gli occhi, ma anche un ingrediente versatile e nutriente per la tua cucina. Le sue coste carnose e le foglie tenere nascondono un tesoro di sapori e proprietà benefiche.
Perché Scegliere la Bietola Costa Colorata?
- Bellezza e varietà: I colori vivaci delle coste sono un’esplosione di vitalità nei tuoi piatti, e ogni colore offre sfumature di sapore leggermente diverse.
- Nutrizione: Ricca di vitamine, minerali e fibre, la bietola costa colorata è un alimento leggero e salutare, perfetto per una dieta equilibrata.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte, sia come protagonista che come contorno.
Come Utilizzare la Bietola Costa Colorata in Cucina
Foglie:
- Insalate miste: Le foglie più tenere possono essere utilizzate per creare insalate colorate e nutrienti, magari abbinate a frutta fresca e noci.
- Smoothies: Aggiungi le foglie alle tue centrifughe o smoothie per un boost di vitamine e minerali.
- Pesto: Prepara un pesto colorato e gustoso, utilizzando le foglie di bietola insieme a pinoli, parmigiano e olio extravergine d’oliva.
Coste:
- Saltate in padella: Le coste tagliate a listarelle possono essere saltate in padella con aglio, olio e peperoncino, per un contorno veloce e saporito.
- Zuppe e minestre: Aggiungi le coste a zuppe e minestre per un tocco di colore e un sapore più intenso.
- Gratinate: Le coste gratinate al forno con pangrattato e formaggio sono un contorno perfetto per accompagnare secondi piatti.
- Torte salate: Utilizza le coste per preparare ripieni di torte salate o quiche.
Abbinamenti Perfetti
La bietola costa colorata si sposa bene con:
- Aglio: Un classico abbinamento che esalta il sapore delle foglie.
- Olio extravergine d’oliva: La base per condire le bietole saltate in padella.
- Limone: Un abbinamento fresco e aromatico, ideale per marinare le coste.
- Formaggi: Ricotta, parmigiano, pecorino.
- Frutta: Arancia, pompelmo, fragole.
- Cereali: Riso, farro, orzo.
Ricetta: Bietole Colorate al Limone
Ingredienti:
- Bietole costa colorate
- Limone
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
- Lava e pulisci le bietole, tagliandole a listarelle.
- Sbollenta le bietole in acqua bollente salata per pochi minuti.
- Scolale e raffreddale sotto l’acqua corrente.
- Condisci con olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e pepe.
Consigli Utili
- Cottura: Non cuocere troppo le bietole per evitare che perdano il loro colore brillante e la loro consistenza croccante.
- Conservazione: Conserva le bietole in frigorifero, avvolte in un canovaccio umido, per mantenerle fresche più a lungo.
- Varietà: Sperimenta con diverse varietà di bietole colorate per scoprire nuovi sapori e sfumature.
Trapianto
marzo settembre
Distanza
45 cm tra le file 20 25 cm sulla fila
Raccolta
30 35 giorni
Piante di bieta costa colorata
MIX VERDE GIALLO ROSSO
