Descrizione

La bietola rossa, conosciuta anche come barbabietola rossa, è una radice commestibile dal colore rosso intenso, appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae.
Caratteristiche:
- Aspetto: Ha una forma globosa o leggermente allungata, con una buccia sottile di colore rosso violaceo e una polpa carnosa e succosa dello stesso colore, spesso con anelli concentrici più chiari.
- Sapore: Il sapore è dolce e terroso, con una nota leggermente amarognola.
- Valori nutrizionali: È ricca di vitamine (soprattutto acido folico e vitamina C), minerali (ferro, potassio, magnesio), fibre e antiossidanti (betalaine, responsabili del colore rosso).
Curiosità:
- Il suo colore intenso è dovuto alle betalaine, pigmenti naturali con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, utilizzati anche come coloranti alimentari naturali (E162).
- Già nell’antichità, Greci e Romani apprezzavano la bietola rossa non solo come alimento, ma anche per le sue proprietà medicinali.
- Viene talvolta confusa con la barbabietola da zucchero, ma quest’ultima è bianca e ha un sapore molto più dolce, essendo utilizzata per la produzione di zucchero.
- Le foglie della bietola rossa sono commestibili e possono essere cucinate come gli spinaci.
Usi in cucina:
La bietola rossa è un ortaggio molto versatile in cucina e può essere consumata sia cruda che cotta:
- Cruda: Grattugiata o tagliata a fettine sottili, è ottima in insalate miste, carpacci o centrifugati.
- Cotta: Può essere bollita, cotta al vapore, al forno o in padella. Si presta bene come contorno, ingrediente per zuppe, vellutate, risotti, pasta fresca (come gnocchi e ravioli) e persino dolci (torte, muffin).
- Foglie: Possono essere bollite e condite come gli spinaci, oppure aggiunte a zuppe e brodi.
- Succo: Il succo di bietola rossa è ricco di nutrienti ed è spesso utilizzato in frullati e centrifugati.
- Colorante naturale: Grazie al suo colore intenso, può essere utilizzata per colorare naturalmente pasta, impasti e altri alimenti.
In sintesi, la bietola rossa è un ortaggio dalle molteplici proprietà benefiche e dagli svariati usi in cucina, apprezzato per il suo sapore particolare e il suo colore vivace
Trapianto
marzo settembre
Distanza
45 cm tra le file 15 20 cm sulla fila
Raccolta
35 40 giorni
Piante di bietola rossa
