Descrizione

Portamento eretto con foglie di colore verde molo attraente con costa croccante. Cespo voluminoso e pesante, ma ben conformato. La grande rusticità, anche nei periodi critici, la resistenza alla salita a seme ed alla sovra maturazione, permettono la massima elasticità di raccolta, garantendo un prodotto di qualità, anche durante l’estate
La Lattuga Romana in Cucina: Un Classico Sempre Verde
La lattuga romana, con le sue foglie lunghe e croccanti, è un ingrediente base di molte ricette. La sua versatilità e il suo sapore delicato la rendono perfetta per un’ampia gamma di piatti.
Perché Scegliere la Lattuga Romana?
- Croccantezza: La sua consistenza croccante la rende perfetta per le insalate.
- Sapore delicato: Il suo sapore è leggero e leggermente dolce, ideale per chi non ama i sapori troppo intensi.
- Versatilità: Si presta a diverse preparazioni, sia crude che cotte.
Come Utilizzare la Lattuga Romana in Cucina
Cruda:
- Insalate: È l’utilizzo più classico. La sua croccantezza la rende perfetta per insalate miste, magari abbinata a pomodori, cetrioli, carote e condite con olio, aceto e sale.
- Wraps e panini: Le foglie di lattuga possono essere utilizzate come contenitore naturale per farcire panini o wraps.
Cotta:
- Saltata in padella: Tagliata a listarelle sottili, può essere saltata in padella con aglio, olio e peperoncino, per un contorno leggero e saporito.
- Zuppe e minestre: Aggiunta a zuppe e minestre, dona un tocco di freschezza e croccantezza.
- Torte salate: Può essere utilizzata per farcire torte salate, insieme a formaggi e salumi.
Abbinamenti Perfetti
La lattuga romana si sposa bene con:
- Frutta: Mele, pere, arance.
- Formaggi: Feta, mozzarella, ricotta.
- Salumi: Prosciutto crudo, speck.
- Condimenti: Olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, limone.
Ricette con la Lattuga Romana
- Insalata Cesare: Un classico intramontabile, con lattuga romana, crostini di pane, parmigiano e una salsa a base di uova, acciughe e limone.
- Wrap di pollo: Farcisci una foglia di lattuga romana con pollo grigliato, avocado, mais e salsa guacamole.
- Zuppa di lenticchie e lattuga: Un piatto caldo e nutriente, perfetto per l’inverno.
- Tartare di salmone con lattuga: Un antipasto fresco e leggero, ideale per l’estate.
Consigli Extra
- Conservazione: La lattuga romana si conserva in frigorifero, avvolta in un foglio di carta assorbente, per alcuni giorni.
- Pulizia: Lava accuratamente le foglie di lattuga romana sotto acqua corrente fredda prima di utilizzarle.
La lattuga romana è un ingrediente versatile e sano che può arricchire molte delle tue ricette. Sperimenta con diversi abbinamenti e trova la tua combinazione preferita!
Trapianto
marzo ottobre
Distanza
45 cm tra le file 30 35 sulla fila
Raccolta
35/40 giorni dal trapianto
piante di lattuga romana
