Descrizione

Affermato ibrido del tipo liscio ben conosciuto e richiesto dal mercato per il suo gusto marcato e la succulenza della polpa. Inconfondibile frutto tondo, dal calibro molto regolare e peso di 1,6-1,8 kg. Buccia liscia, di colore verde medio e polpa di colore arancio con elevato contenuto zuccherino. Pianta vigorosa a ciclo medio tardivo, con fogliame coprente che garantisce una produzione elevata e continua. Indicato per coltivazioni di tunnellino e pieno campo.
tollerante fusarium e oidio
Il melone liscio tipo Jolly è una varietà di melone molto apprezzata per le sue caratteristiche organolettiche e la sua versatilità in cucina. Ecco alcune curiosità e usi:
Curiosità sul Melone Liscio Tipo Jolly:
- Aspetto: Si distingue per la sua buccia liscia, priva di retatura, di colore generalmente verde chiaro che vira al giallo a maturazione. La forma è tipicamente tonda o leggermente ovale.
- Polpa: La polpa è di colore arancione intenso, molto dolce, succosa e aromatica. È spesso descritta come priva di fibre e con una consistenza che si scioglie in bocca.
- Profumo: Ha un profumo intenso e gradevole, spesso descritto come quasi esotico.
- Dolcezza Elevata: Una delle caratteristiche più apprezzate è il suo elevato contenuto zuccherino (grado Brix elevato), che lo rende particolarmente dolce e gustoso.
- Varietà Ibrida: Il “Jolly” spesso si riferisce alla varietà ibrida Galaxi F1, sviluppata per combinare le migliori caratteristiche di sapore, produttività e resistenza.
- Precocità: È una varietà che può essere precoce o medio-precoce, a seconda delle specifiche selezioni.
- Resistenza: varietà tipo Jolly sono resistente a determinate malattie, come le razze 0, 1 e 2 del Fusarium oxysporum f.sp. melonis (Fom)e oidio.
Usi del Melone Liscio Tipo Jolly:
Grazie alle sue eccellenti qualità gustative, il melone liscio tipo Jolly è ideale per:
- Consumo fresco: È il modo migliore per apprezzare la sua dolcezza e il suo aroma. Perfetto come dessert leggero e rinfrescante, o come spuntino.
- Macedonie di frutta: La sua polpa colorata e dolce si abbina bene ad altri frutti estivi.
- Antipasti: Classico l’abbinamento con prosciutto crudo, creando un contrasto agrodolce molto apprezzato.
- Smoothie e frullati: La sua polpa succosa è ottima per preparare bevande fresche e dissetanti.
- Gelati e sorbetti: Il suo sapore intenso lo rende un ottimo ingrediente per gelati e sorbetti fatti in casa.
- Insalate: Tagliato a cubetti, può aggiungere un tocco di dolcezza a insalate miste.
- Accostamenti particolari: Alcuni chef lo utilizzano in preparazioni più sofisticate, come zuppe fredde o abbinato a formaggi particolari.
In sintesi, il melone liscio tipo Jolly è un frutto estivo molto apprezzato per la sua dolcezza, il suo aroma intenso e la sua polpa succosa. La sua versatilità lo rende adatto a essere consumato al naturale o utilizzato in diverse preparazioni culinarie.
Trapianto
marzo serra o tunnellino, aprile maggio pieno campo
Distanza
200 cm tra le file ,80 100 cm sulla fila
Raccolta
60 70 giorni