Descrizione

Innovativa varietà di ciliegino extra dolce con grado brix che può superare i 14 15, frutti di 15 25 gr rosso brillante
la pianta risulta essere di buona vigoria con molte tolleranze alle malattie, molto produttiva
gusto TOP
Il Pomodoro Ciliegino Dolcyto: Un Bocconcino di Dolcezza
Il pomodoro ciliegino Dolcyto è un vero gioiello per gli amanti del gusto dolce e intenso. La sua caratteristica principale è proprio la dolcezza, che lo distingue da altre varietà di pomodorini. Grazie a questa peculiarità, il Dolcyto è diventato un ingrediente molto apprezzato in cucina, versatile e adatto a numerose preparazioni.
Perché Scegliere il Pomodoro Ciliegino Dolcyto?
- Dolcezza intensa: Il suo sapore dolce lo rende perfetto per chi ama i gusti delicati e fruttati.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte.
- Piccole dimensioni: Le sue dimensioni contenute lo rendono pratico da utilizzare in molte ricette.
Utilizzi in Cucina
Il pomodoro ciliegino Dolcyto può essere utilizzato in molti modi:
- Crudo:
- Insalate: Perfetto per insalate miste, insieme a mozzarella, basilico e olio extravergine d’oliva.
- Spuntino: Ottimo da gustare come snack sano e nutriente.
- Contorno: Ideale come contorno per piatti di carne o pesce.
- Direttamente dalla pianta: mangiato direttamente dalla pianta e se il frutto è un pò appassito è un qualcosa di straordinario
- Cotto:
- Salse e sughi: Perfetto per preparare salse e sughi per la pasta, aggiungendo un tocco di dolcezza.
- Condimenti: Ottimo per condire primi e secondi piatti, conferendo loro un sapore fresco e vivace.
- Conserve: Si presta alla preparazione di conserve sottolio o sott’aceto.
- Cottura al forno: Ideale per accompagnare carni bianche o pesce al forno.
Ricette Facili e Gustose
- Spiedini di mozzarella e pomodoro Dolcyto: Alterna bocconcini di mozzarella e pomodorini Dolcyto su degli spiedini di legno. Conditi con olio, basilico e origano.
- Insalata caprese con pomodoro Dolcyto: Affetta mozzarella, pomodorini Dolcyto e basilico. Conditi con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
- Pasta fredda con pomodoro Dolcyto: Cuoci la pasta e condiscila con pomodorini Dolcyto tagliati a metà, olive nere, basilico fresco, olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino.
Consigli Utili
- Scelta: Scegli pomodorini Dolcyto sodi, con la buccia lucida e senza ammaccature.
- Conservazione: Si conservano in frigorifero per pochi giorni, avvolti in un panno umido.
- Abbinamenti: Si sposa bene con formaggi freschi, erbe aromatiche come basilico e origano, e carni bianche.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
70 100 cm tra le file 50 cm sulla fila
Raccolta
40 50 giorni
Piante di pomodoro ciliegino Dolcyto F1
ciliegino dolcissimo con fruttosio
