Descrizione

HR: ToMV / Va:0 / Vd:0
Il Pomodoro Cuore di Bue Cupidissimo: Un Cuore di Gusto in Cucina
Il pomodoro cuore di bue Cupidissimo è una varietà molto apprezzata per la sua forma a cuore caratteristica e il suo sapore dolce e intenso. La sua polpa è carnosa e succosa, perfetta per moltissime preparazioni culinarie.
Caratteristiche del Pomodoro Cuore di Bue Cupidissimo
- Forma: A cuore, con costolature marcate.
- Colore: Rosso intenso, uniforme e brillante.
- Sapore: Dolce, con note fruttate e leggermente acidule.
- Polpa: Carnosa, succosa e ricca di semi.
Perché Scegliere il Pomodoro Cuore di Bue Cupidissimo?
- Aspetto invitante: La sua forma a cuore lo rende perfetto per presentazioni accattivanti.
- Sapore intenso: Il suo sapore dolce lo rende ideale per esaltare i sapori di altri ingredienti.
- Versatilità: Si adatta a diverse preparazioni, dalla cucina fresca a quella più elaborata.
- Qualità nutrizionale: Ricco di vitamine, minerali e antiossidanti.
Ricette con il Pomodoro Cuore di Bue Cupidissimo
Ecco alcune idee per utilizzare al meglio questo delizioso pomodoro:
-
- Insalate: Perfetto per insalate miste, abbinato a mozzarella, basilico e olive taggiasche.
- Salse e sughi: Ottimo per preparare salse fresche, sughi per la pasta e passate per la pizza.
- Contorni: Delizioso arrostito al forno con erbe aromatiche o saltato in padella con aglio e olio.
- Caprese: La classica caprese, con mozzarella e basilico, è ancora più gustosa con il pomodoro Cupidissimo.
- Conserve: Ideale per preparare confetture, salse e passate da conservare per tutto l’anno.
Consigli per la Conservazione
- A temperatura ambiente: Se ancora non maturi, conservalo a temperatura ambiente per qualche giorno.
- In frigorifero: Una volta maturo, conservalo in frigorifero in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico.
Il Pomodoro Cuore di Bue Cupidissimo nella Tradizione
Il pomodoro cuore di bue Cupidissimo è un prodotto tipico italiano, molto apprezzato per il suo sapore e la sua bellezza. Viene coltivato secondo metodi tradizionali e il suo sapore autentico è legato al territorio di provenienza.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
70 100 cm tra le file 50 cm sulla fila
Raccolta
40 50 giorni
Piante di pomodoro cuore Cupidissimo F1
IL CUORE CLASSICO BUONO E RESISTENTE

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
Trapianto
aprile maggio
Distanza
70 100 cm tra le file 50 cm sulla fila
Raccolta
40 50 giorni
POMODORO CUPIDISSIMO
IL CUORE CLASSICO BUONO E RESISTENTE

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve
