Descrizione

Varietà di datterino dal colore arancio brillante di ottimo sapore e dolcezza, i frutti raccolti i grappoli abbondanti, la pianta è molto forte e produttiva e naturalmente resistente (ir hr) a virus fusarium verticilium e nematodi il che ne rende molto semplice la coltivazione
varità indeterminata che necessita di sostegni e sfeminellatura
Il Pomodorino Datterino Arancione: Un Gioiello di Gusto e Colore
Il pomodorino datterino arancione è una varietà di pomodoro che negli ultimi anni ha conquistato sempre più spazio nelle nostre cucine. Con la sua forma allungata, simile a un dattero, e il suo colore brillante, è un ingrediente che non passa inosservato e che aggiunge un tocco di freschezza e originalità a ogni piatto.
Caratteristiche del Pomodorino Datterino Arancione
-
- Forma: Allungata, simile a un dattero.
- Colore: Arancione intenso, che varia dal giallo oro all’arancio scuro.
- Sapore: Dolce, delicato e leggermente acidulo, con note fruttate.
- Polpa: Soda, carnosa e poco acquosa.
Perché Scegliere il Pomodorino Datterino Arancione?
- Versatilità: Perfetto sia crudo che cotto, si adatta a un’infinità di ricette.
- Sapore intenso: La sua dolcezza lo rende ideale per esaltare i sapori di altri ingredienti.
- Aspetto invitante: Il suo colore arancione lo rende un ingrediente visivamente accattivante.
- Ricco di proprietà benefiche: Come tutti i pomodori, è ricco di vitamine, minerali e antiossidanti.
Utilizzi in Cucina
- Insalate: Perfetto per insalate miste, abbinato a mozzarella, rucola e pinoli.
- Salse e sughi: Ottimo per preparare salse fresche e leggere, sughi per la pasta e passate per la pizza.
- Spiedini: Delizioso infilzato con mozzarella e basilico, per creare degli stuzzichini originali.
- Contorni: Ottimo saltato in padella con aglio e olio, o al forno con erbe aromatiche.
- Conserve: Ideale per preparare confetture, salse e passate da conservare per tutto l’anno.
- Decorazioni: La sua forma e il suo colore lo rendono perfetto per decorare piatti e creare presentazioni accattivanti.
Consigli per la Conservazione
- A temperatura ambiente: Se ancora non maturi, conservalo a temperatura ambiente per qualche giorno.
- In frigorifero: Una volta maturo, conservalo in frigorifero in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico.
Perché il Pomodorino Datterino Arancione è così speciale?
- Colore vibrante: Il suo colore arancione dona un tocco di vivacità a qualsiasi piatto.
- Gusto equilibrato: Il giusto equilibrio tra dolcezza e acidità lo rende versatile in cucina.
- Piccole dimensioni: La sua dimensione contenuta lo rende pratico da utilizzare.
In conclusione, il pomodorino datterino arancione è un ingrediente versatile e dal sapore unico, perfetto per chi ama sperimentare in cucina e per chi cerca un tocco di originalità nei propri piatti. La sua dolcezza, il suo colore e la sua versatilità lo rendono un ingrediente ideale per insalate, salse, contorni e molto altro ancora.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
70 100 cm tra le file 40 50 cm sulla fila
Raccolta
40 45 giorni dal trapianto fino a tarda estate
Piante di pomodoro datterino arancione
