Descrizione

Varieta’ di zucca tipica della zona ligure con caratteristici frutti ricurvi i che se raccolti molto giovani risultano avere un gusto molto delicato, la pianta e’ vigorosa e se con dei sostegni puo’ essere anche rampicante
La Zucca Trombetta di Albenga: Un Tesoro della Liguria
La zucca trombetta di Albenga è un ortaggio estivo tipico della Liguria, in particolare della zona di Albenga. La sua forma allungata e curva, che ricorda appunto una tromba, e la sua polpa tenera e dal sapore delicato la rendono un ingrediente molto apprezzato in cucina.
Perché scegliere la zucca trombetta di Albenga?
- Gusto delicato: La sua polpa ha un sapore delicato e leggermente dolciastro, che la rende versatile in cucina.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte.
- Stagionalità: È un ortaggio estivo, quindi disponibile nei mesi più caldi.
Utilizzi in cucina
La zucca trombetta di Albenga può essere utilizzata in molti modi:
- Cruda:
- Grattugiata: Ottima per insalate, gratinate o per arricchire yogurt e formaggi.
- A julienne: Perfetta per preparare carpacci o come contorno per piatti di pesce.
- Cotta:
- In padella: Saltata con aglio, olio extravergine d’oliva e peperoncino, è un ottimo contorno per secondi piatti.
- Al forno: Farcita con ricotta, salumi e formaggi, è un piatto unico gustoso.
- In frittata: Aggiunta alle frittate, le conferisce un sapore delicato e una consistenza cremosa.
- In zuppe e minestre: La sua polpa tenera si presta bene per preparare zuppe e minestre estive.
- In torte salate: È un ingrediente perfetto per preparare torte salate, insieme a formaggi e verdure.
Ricette facili e gustose
- Zucca trombetta gratinata al forno: Taglia la zucca a rondelle, condiscila con olio, sale, pepe e aromi a piacere. Inforna fino a doratura.
- Pasta con zucca trombetta e speck: Soffriggi la zucca tagliata a cubetti con dello speck a dadini. Cuoci la pasta e condiscila con il sugo di zucca e speck.
- Frittata di zucchine trombetta e fiori di zucca: Prepara una frittata con uova, parmigiano e zucchine trombetta tagliate a rondelle. Aggiungi i fiori di zucca per una nota di colore e profumo.
Consigli utili
- Scelta: Scegli zucchine trombetta dalla buccia lucida e senza ammaccature.
- Conservazione: Si conserva in frigorifero per pochi giorni, avvolta in un panno umido.
- Congelamento: Puoi congelarla tagliata a cubetti o a rondelle, per utilizzarla in seguito.
- Raccolta: raccogliere le zucchine trombetta giovani di qualche giorno
Trapianto
aprile maggio
Distanza
150 200 cm tra le file 80 100 cm sulla fila
Raccolta
35 40 giorni
Piante di zucca trombetta di Albenga
